
ACCESSO ALLA PROFESSIONE AUTOTRASPORTO DI VIAGGIATORI SU STRADA
SETTEMBRE 2018
Destinatari:
Il corso � rivolto ai soggetti che intendono intraprendere l�attivit� di autotrasporto viaggiatori su strada mediante autoveicoli atti a trasportare pi� di 9 persone, autista compreso.
Obiettivi:
Il corso � finalizzato alla preparazione dei candidati che sosterranno l�esame per il conseguimento dell�attestato di capacit� professionale, valido in tutti i paesi della U. E..
Contenuti Formativi:
Materie di insegnamento: Accesso al mercato, Sicurezza stradale, Norme tecniche e gestione tecnica, Diritto Civile, Commerciale, Sociale e Tributario, Gestione Commerciale e Finanziaria.
Titolo Conseguito:
Attestato di Idoneit� Professionale per dirigere l�attivit� di trasporti di impresa operante nel settore dei trasporti di viaggiatori su strada in ambito nazionale e internazionale. L�esame si svolge presso l�ufficio D.T.T. del Capoluogo di Regione, ove ha la residenza anagrafica il candidato. (Es. Se residenti in Lombardia presso il D.T.T. di Milano).
La prova d�esame � composta da QUIZ e CASO PRATICO.
Durata:
Il corso ha la durata di 150 ore complessive, la frequenza � obbligatoria con un margine di assenze consentite pari al 20% sul totale della durata di ogni corso e verr� verificata tramite il registro delle presenze che il candidato firmer� nelle giornate di lezione.
Per tutti coloro che sono gi� in possesso dell�attestato di capacit� professionale in ambito NAZIONALE � possibile integrare l�attestato stesso frequentando il corso di INTERNAZIONALE della durata di 30 ore.
Orario:
Gioved� 19.00-22.00
Sabato mattina 8.00-12.00 e pomeriggio 13.30-15.30
Domenica 8.00-12.00
Destinatari:
Il corso � rivolto ai soggetti che intendono intraprendere l�attivit� di autotrasporto viaggiatori su strada mediante autoveicoli atti a trasportare pi� di 9 persone, autista compreso.
Requisiti richiesti:
Per la presentazione della domanda d�esame � necessario produrre una copia dell�attestato della Scuola dell�Obbligo, del Diploma o della Laurea.
Frequenza:
Obbligatoria. La mancata frequenza ad almeno l�80% delle lezioni esclude il candidato dalla possibilit� di sostenere l�esame.
I candidati che sono in possesso di un Diploma di Scuola Superiore non hanno l�obbligo di frequenza.
Iscrizioni:
Presso UFFICO CORSI F.A.I.
Istituto Mario Remondini - Via della Volta, 84/D � 25124 � Brescia
tel. 030.3556865
fax 030.348248
corsi@faibrescia.it
Orari dal luned� al venerd�:
ore 8.00/12.00 - 14.00/19.00; sabato: ore 8.00/12.00
Documenti da presentare:
Documento di identit� valido, codice fiscale, permesso di soggiorno valido (solo per extracomunitari) e i dati fiscali per la fatturazione del corso.
Agevolazioni economiche:
Le ditte iscritte alla C.C.I.A.A. di Brescia potranno usufruire di un contributo pari al 50% del costo del corso, se sosterranno una spesa minima di � 700,00 (al netto di IVA) per corsi di formazione . La pratica verr� curata direttamente dalla Cooperativa Servizi F.A.I.