2-Giu-2024 - CQC EXTRA UE


La Direzione Centrale per la Polizia stradale del Ministero dell’Interno ha emesso una nota dove ribadisce che l’autista alle dipendenze di un’impresa di autotrasporto italiana, in possesso di una Carta di qualificazione del conducente rilasciata da uno Stato extracomunitario, non può condurre mezzi pesanti fino a quando non ha ottenuto una CQC rilasciata da uno Stato Europeo. Nello specifico, se la patente permette di guidare fino ad un anno dall’acquisizione della residenza in Italia dopodiché dovrà essere convertita nella corrispondente patente italiana, altrimenti il conducente dovrà ottenere la patente in Italia sostenendo un esame di idoneità. Diversamente, la normativa che disciplina la qualificazione dei conducenti non riconosce valide le CQC rilasciate dai paesi extracomunitari per la guida di veicoli nella disponibilità di società stabilite nel territorio dell’Unione Europea.

Copyright© F.A.I. Federazione Autotrasportatori Italiani Brescia Soc. Coop. a.r.l. - 25124 Brescia - Tel. +39.030.35568 - Fax. +39.030.348248 - Privacy Policy