
20-Lug-2011 - DIVIETI DI CIRCOLAZIONE
La F.A.I. informa che con Decreto n. 277 del 19 luglio emanato a segito della sentenza del TAR del Lazio, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha integrato il calendario dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti del 2011.
Pertanto sono state introdotte 5 nuove giornate di divieto per i vecoli di massa superiore alle 7,5 ton, destinati al trasporto di cose fuori dai centri...
18-Lug-2011 - SISTRI: NUOVO TEST
La F.A.I. informa che il Ministero dell’Ambiente – Albo Gestori Ambientali sta organizzando, in vista dell’entrata in vigore del Sistri il 1° settembre, una nuova sperimentazione del sistema rispetto a quella del click day dello scorso maggio. Il test è fissato per mercoledì 27 luglio, chi desidera parteciparvi e testare così il sistema può contattare per le modalità operative l’ufficio della ...
LEGGI >12-Lug-2011 - ADR 2011: IN VIGORE ANCHE IN ITALIA
La F.A.I. ricorda alle aziende che trasportano merci pericolose in regime ADR che dal 1° luglio è in vigore il nuovo Regolamento ADR 2011 anche per i trasporti nazionali. Fra le novità introdotte l’aggiornamento delle istruzioni scritte da effettuarsi da parte del consulente ADR. Per informazioni contattare l’Ufficio Corsi (Mirco) tel. 0303556865....
LEGGI >8-Lug-2011 - DIVIETO AI MEZZI PESANTI SULLA GARDESANA
La F.A.I. informa che la Provincia di Brescia, ha emanato, con ordinanza 06 luglio 2011, l’annuale divieto di transito per i veicoli di massa superiore alle 12 ton. lungo la SS.PP. 572-25-V dalle ore 0,00 del 10/07 alle 00,00 del 05/09, nei Comuni di: Roè Volciano, Salò, Puegnago, Manerba, Polpenazze, Soiano, Moniga, Padenghe, Lonato e Desenzano con esclusione dei mezzi che effettuano carico e sc...
LEGGI >4-Lug-2011 - DETASSAZIONE DEGLI STRAORDINARI ALLA FAI
Si informa che giovedì 30 giugno è stato sottoscritto, fra la F.A.I. di Brescia e le Organizzazioni Sindacali territoriali l’Accordo per la detassazione degli straordinari.
Pertanto a far data dal 1° luglio le Aziende associate alla F.A.I. di Brescia possono applicare l’ imposta sostitutiva ridotta del 10% alla retribuzioni relative al lavoro straordinario, supplementare, festivo, allo str...