
1-Mar-2011 - STOP ALLE TARGHE ALTERNE
Si informa che oggi 1 marzo termina l\'ordinanza targhe alterne per Brescia ed una parte della sua provincia, pertanto vetture e camion possono circolare liberamente! Lunedì 8 marzoi Sindaci di Brescia, Gussago, Cellatica, Roncadelle, Rezzato, Castel Mella, Botticino, San Zeno, Borgosatollo, Collebeato, Concesio e Castegnato si riuniranno per valutare nuovamente la situazione.
Cord...
1-Mar-2011 - CCNL AUTOTRASPORTO E DEROGA ALLE 48 ORE
Si informa che la F.A.I. dopo un attenta valutazione degli aspetti economico-normativi ha sottoscritto il CCNL dell’Autotrasporto merci e che la F.A.I. di Brescia ha definito con i Sindacati l’ “Accordo di deroga” alle 48 ore di lavoro. Si invitano le aziende interessate ad applicalo, usufruendo così della possibilità di passare da 48 a 58 ore lavorative (guida e lavoro) a contattare la Segreteri...
LEGGI >28-Feb-2011 - INTERMEDIAZIONE NEL TRASPORTO RIFIUTI
La F.A.I. informa che le aziende del trasporto rifiuti che si occupano di intermediazione devono, entro il 19 aprile, iscriversi alla nuova categoria 8 “Intermediari” e dimostrare di effettuare tale attività o attraverso l’iscrizione a Sistri, nella sezione intermediari oppure tramite i registri di carico e scarico dei rifiuti modello D (non detentori). Il Responsabile Tecnico di tali imprese dovr...
LEGGI >22-Feb-2011 - TRASPORTO RIFIUTI
Si informano le aziende del trasporto rifiuti che il regime semplificato (categoria 2/3) è stato abrogato dal D.lgs 205/2010.
Pertanto le aziende già iscritte in tale categoria vi rimarranno fino a naturale scadenza. Dopo di che, per continuare a lavorare, dovranno iscriversi alla categoria 4 (rifiuti non pericolosi), e categoria 5 (Rifiuti pericolosi)
Per informazioni Andrea Tel. 0...
16-Feb-2011 - AUTOLIQUIDAZIONE INAIL 2010-2011
Si informa che l\'emendamento contenuto nel Milleproroghe e relativo alla posticipazine, dal 16 febbraio al 16 giugno, della scadenza del premio Inail da parte delle aziende di autotrasporto merci c/t è in discussione al Senato.
Di conseguenza le imprese possono decidere, secondo la propria determinazione, se tener conto della scadenza del 16 giugno, riviando a tale data il pagament...