
25-Gen-2008 - NUOVE REGOLE PER L’ACCESSO AL MERCATO
Giovedì 24 c/o il Ministero dei trasporti è stata discussa la circolare applicativa delle nuove norme che riguardano le imprese che si attivano dopo 1.01.08. Si potrà procedere: 1) acquisendo per cessione d’azienda altra impresa che cessa l’attività; 2) acquisendo l’intero parco veicolare con veicoli Euro 3; 3) acquisendo autoveicoli per una massa complessiva non inferiore a 80 ton sempre almeno e...
LEGGI >19-Gen-2008 - SCONTO INAIL ANCHE PER IL TRASPORTO
La F.A.I. ricorda che il 31.01 scade il termine per richiedere la riduzione del tasso medio di tariffa INAIL, pari al 10%, per tutte le aziende che hanno approntato nel corso 2007 interventi per il miglioramento delle condizioni di igiene e di sicurezza nel luogo di lavoro che si aggiunge al precedente.rolex replica...
LEGGI >28-Dic-2007 - ACCESSO AL MERCATO
La F.A.I. informa che da gennaio le imprese di autotrasporto potranno accedere al mercato:
1)subentrando per cessione d’azienda o per cessione dell’intero parco di una vecchia impresa che deve essere composto da veicoli almeno Euro3;
2) per ingresso diretto, acquisendo e immatricolando, singolarmente o in forma associata, veicoli Euro 3 e con una massa complessiva a p.c. non inferiore a 80...
28-Dic-2007 - CRONOTACHIGRAFO
La F.A.I. informa che dal 1° gennaio i conducenti dei veicoli di massa superiore alle 3,5 ton. dovranno presentare, su richiesta degli agenti accertatori, i fogli di registrazione dei tempi di guida e di riposo della giornata in corso e dei 28 giorni precedenti. Se un conducente ha guidato, nel periodo di riferimento, sia veicoli con il crono analogico che digitale, la Direttiva comunitaria stabil...
LEGGI >27-Dic-2007 - ORARIO DI LAVORO DEI CONDUCENTI
La F.A.I. informa che il 1° gennaio 2008 entra in vigore il Decreto Legislativo n. 234 del 19.11.07, lanuova disciplina sull’orario di lavoro dei conducenti dipendenti che stabilisce che la durata media della settimana lavorativa:
1) non può superare 48 ore;
2) può essere estesa ad un massimo di 60 ore, se in 6 mesi non si superano le 48.
Il Decreto definisce or...