
25-Feb-2022 - ESITO INCONTRO CON LA VICEMINISTRA
Giovedì 24, al termine dell’ultimo incontro convocato dalla Viceministra Bellanova, è stata raggiunta un’intesa basata su uno stanziamento di 80 milioni dedicato all'autotrasporto che sarà inserito nel Decreto Energia di prossima pubblicazione in G.U. Lo stanziamento è suddiviso in 20 milioni per il pagamento dei pedaggi autostradali, 5 milioni per aumentare la deduzione forfettaria delle ...
LEGGI >25-Feb-2022 - COSTI MINIMI DELL’AUTOTRASPORTO
Mercoledì 23 il MIMS ha finalmente aggiornato a gennaio 2022 i valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio delle imprese italiane di autotrasporto merci c/t, pubblicati per l’ultima volta a novembre 2020. La nuova tabella comprende gli incrementi dei costi di acquisto dei mezzi, dei pneumatici, dei pezzi di ricambio, delle spese per bollo, assicurazioni, ammortamento, pedaggi, costi...
LEGGI >25-Feb-2022 - SOSPENSIONE DELL’ATTIVITÀ IMPRENDITORIALE
Si invitano tutte le aziende che hanno dipendenti a controllare l’elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), del piano di emergenza e di evacuazione, a provvedere all’aggiornamento dei lavoratori sia con i corsi di formazione sia con l’addestramento, nonché sottoporli alle visite mediche di idoneità ed a costituire il servizio di prevenzione e protezione nominando un Rappr...
LEGGI >25-Feb-2022 - CORSI DELLA F.A.I.
Sono aperte le iscrizioni per i corsi della F.A.I. Il 5.03: “Il Cronotachigrafo Digitale. Primo rilascio, aggiornamento” (8 ore). Il 6.03: “Corso Primo Soccorso. Aggiornamento” (6 ore). Dal 12.03: 1) “ADR. Primo rilascio, rinnovo”; 2) “Rinnovo CQC” (35 ore. 5 sabati). Per informazioni e prenotazioni contattare la Segreteria Corsi 0303556865.
...
23-Feb-2022 - COSTI DI RIFERIMENTO GENNAIO 2022
Si informa che sull'area download del sito sono presenti le tabelle con i i nuovi valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa italiana di autotrasporto merci conto terzi, aggiornati dal MIMS al gennaio 2022
...