
30-Ott-2010 - SALDO DEL CONTRIBUTO EURO 5
La F.A.I. informa che, con nota del 27 ottobre, il Ministero ha autorizzato le imprese di autotrasporto ad utilizzare in compensazione, con Mod. F24 (cod. trib. 6822), il restante 50% del contributo riconosciutogli per i mezzi euro 5 acquistati negli anni 2007 e 2008. Le aziende che hanno scelto di ricevere le somme sul conto corrente dovranno attendere che venga ultimato il pagamento degli accont...
LEGGI >12-Ott-2010 - NUOVE INDICAZIONI SUL SISTRI
E’ stata pubblicata sul sito www.sisitri.it una nota esplicativa al 4° Decreto sul Sistri specificando che:1) il vettore, che ha già montato i dispositivi, deve effettuare anche gli adempimenti del produttore e destinatario del rifiuto se questi ne sono privi; 2) sino al 31.12.2010 deve essere mantenuto anche il sistema cartaceo; 3) non saranno applicate sanzioni sino al 31.12.2010. Quest’ultimo ...
LEGGI >11-Ott-2010 - DIVIETI REGIONE LOMBARDIA
La F.A.I. ricorda che dal 15.10.10 al 15.04.11 saranno in vigore i divieti di circolazione della Regione Lombardia, che prevedono il fermo dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.30 dei mezzi Euro 0 benzina e Euro 0, 1 e 2 Diesel in tutti i comuni della zona “A1”. Si ricorda che da quest’anno sono inclusi nel divieto anche i veicoli Euro 2 diesel che effettuano trasporti specifici o per uso spec...
LEGGI >21-Set-2010 - CODICE DELLA STRADA
Sulla G.U del 15 Settembre è stato pubblicato il Decreto inerente l’innalzamento del limite d’età per la conduzione dei mezzi pesanti. Pertanto l’età massima sino alla quale si può guidare autoarticolati e autotreni di massa complessiva oltre le 20 ton, e autobus, autocarri, autotreni, autosnodati adibiti al trasporto persone è elevata a 68 anni previo superamento di una visita medica specialist...
LEGGI >03-Set-2010 - QUESTIONARIO
Gentile Associato,
per fornirti un servizio sempre più efficiente ed immediato abbiamo bisogno della tua collaborazione!
In allegato ti trasmettiamo un questionario, che ci serve per aggiornare i nostri programmi ed in caso correggere eventuali errori, chiedendoti di compilarlo e inviarlo via mail (a segreteria@faibrescia.it) o alternativamente via fax al numero 030 3534369.
Rin...