
21-Gen-2022 - ACCISE 4° TRIMESTRE 2021
Si ricorda che fino al 31.01. la Segreteria F.A.I. (0303556861) è a disposizione per il controllo e la consegna delle istanze per il recupero delle accise sul gasolio acquistato nel 4° trimestre 2021 (dal 1 ottobre al 31 dicembre 2021), per i veicoli adibiti al trasporto merci di massa complessiva pari o superiore a 7,5 ton. La misura del beneficio rimborsabile è pari a 214,18 euro per 1000 lit...
LEGGI >21-Gen-2022 - DECRETO FLUSSI 2021
Sulla G.U. del 17.01 è stato pubblicato il “Decreto Flussi” per l’anno 2021. che prevede ben 20mila quote per i settori dell’autotrasporto merci c/t, dell’edilizia e turistico-alberghiero.
Per quanto riguarda l’autotrasporto merci, l’istanza di nulla osta per lavoro subordinato è ammessa soltanto per i conducenti muniti di patenti professionali equivalenti alle patenti...
19-Gen-2022 - RUOTE D'ITALIA 19 GENNAIO 2022
La rubrica "Ruote d’Italia" curata dal Presidente F.A.I. Nazionale Paolo Uggé.
https://www.fai.it/wp-content/uploads/2022/01/220119-rdi-19-gennaio-2022.pdf...
14-Gen-2022 - PROROGA PER RENDICONTAZIONE INVESTIMENTI
Il 12.01 la F.A.I. e le altre associazioni del Trasporto (Anfia, Anita, Assotir, Confartigianato Trasporti, Federauto, Fedit, Trasporto Unito, UNRAE) hanno inviato una lettera al Direttore Generale per la Sicurezza Stradale e l’Autotrasporto del MIMS, Ing. Di Santo, con la richiesta di proroga di almeno sei mesi per le imprese di autotrasporto che, essendo risultate ammesse a beneficiare dei con...
LEGGI >14-Gen-2022 - NUOVA SABATINI: RIFINANZIAMENTO
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e il Bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024” (pubblicato sulla G.U. n. 310 del 31.12.21), ha rifinanziato la “Nuova Sabatini” con 240 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022 e 2023, per 120 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2024 al 2026 e per 60 milioni di ...
LEGGI >