
CORSO DI PREPARAZIONE ALL' ESAME PER SCORTE TECNICHE
2023
Destinatari:
Il corso è rivolto ai soggetti che intendono conseguire o rinnovare l'attestato di abilitazione che consente di svolgere i servizi di scorta tecnica di cui all'art. 16 del Regolamento di esecuzione di attuazione del nuovo Codice della Strada (D.P.R. n. 495 del 16 Dicembre 1992)
Obiettivi:
Fornire le conoscenze necessarie al superamento degli esami previsti per il conseguimento o il rinnovo dell'abilitazione. L'esame per il primo rilascio consiste in: - una prova scritta mediante quiz - un colloquio orale - una prova pratica Il rinnovo dell'abilitazione è subordinato, previa verifica della patente di guida, all'esito favorevole di: - un colloquio orale - una prova pratica.
Contenuti Formativi:
Nozioni generali del Nuovo Codice della Strada; attrezzature ed equipaggiamento per il servizio di scorta; modalità di svolgimento dei servizi di scorta tecnica; classificazione delle strade; limiti di velocità e distanze di sicurezza,
Titolo Conseguito:
Abilitazione per svolgere scorte tecniche. Ogni candidato sostiene gli esami presso il Compartimento di Polizia Stradale del Capoluogo di Regione di residenza. L'attestato ha una validità di 5 anni.
Durata:
9 ore
Orario:
Sabato 9-12 e Giovedì 18-21
Destinatari:
Il corso è rivolto ai soggetti che intendono conseguire o rinnovare l'attestato di abilitazione che consente di svolgere i servizi di scorta tecnica di cui all'art. 16 del Regolamento di esecuzione di attuazione del nuovo Codice della Strada (D.P.R. n. 495 del 16 Dicembre 1992)
Requisiti richiesti:
Patente B o superiori
Frequenza:
Facoltativa ma consigliata in considerazione della difficoltà dell'esame
Iscrizioni:
Presso UFFICO CORSI F.A.I.
Cooperativa Servizi Fai a.r.l. - Via della Volta, 84/D -25124 Brescia
tel. 030.3556865 fax 030.348248 corsi@faibrescia.it
Orari dal lunedì al venerdì: ore 8.00/12.00 - 14.00/19.00; sabato: ore 8.00/12.00
Documenti da presentare:
Documento di identità, Patente di guida, copia dell'attestato in scadenza (per i rinnovi), permesso di soggiorno (per corsisti extracomunitari).
Agevolazioni economiche:
Si ricorda che le aziende iscritte alla CCIAA di Brescia possono beneficiare di un contributo pari al 50% del costo sostenuto, con un minimo di spesa di € 700,00 (IVA e versamenti esclusi) per la formazione svolta dal 01/01/2019 al 31/12/2019.