
“Sostenere la cultura imprenditoriale,favorendo la trasformazione in vettore e in operatore della logistica”
In sintesi questa è la mission della F.A.I., fondata con l’obiettivo di tutelare gli interessi delle piccole, medie e grandi imprese di autotrasporto iscritte all’Albo Autotrasportatori della Provincia di Brescia. Consiglio Direttivo e Segreteria sono sempre in prima linea per raggiungere importanti traguardi e favorire il progresso del trasportonella provincia di Brescia, promuovendo accordi e collaborazioni fra gli imprenditori dell’autotrasporto al finedi supportarli nel difficile traghettamento dall’Autotrasporto all’Intermodalità e alla Logistica e favorendo la crescita di una forte cultura imprenditoriale.
I VALORI
La F.A.I. è un’organizzazione di imprese di trasporto i cui imprenditori credono nella struttura associativa quale strumento idoneo non solo a risolvere i problemi delle singole aziende e della categoria, ma anche a costruire un’identità collettiva, individuando uno scopo comune a fronte di tante realtà differenti. Lo spirito associativo mira a costruire identità e ideali comuni e condivisi, riconoscendo come valore le diversità delle imprese associate e dando voce a i disagi!! Lo spirito imprenditoriale è invece basato sull’assistenza e la consulenza alle imprese associate onde garantirne la continuità nel tempo, lo sviluppo della competitività e delle dimensioni, con il giusto equilibrio.
LA RAPPRESENTANZA
Negli Organismi Istituzionali esterni la Federazione svolge azione di tutela e promozione degli interessi del mondo dell’autotrasporto. La F.A.I.di Brescia nel corso degli anni è sempre stata presente dove si parla di trasporto e in particolare nei seguenti Organismi e Commissioni:
- Comitato Centrale per gli Autotrasportatori c/toterzi;
- Comitati ristretti del Comitato Centrale con dele-ghe specifiche per l’attività di autotrasporto;
- Consulta Generale dell’autotrasporto;
- Comitati Provinciali per gli autotrasportatori c/terzi c/o MCTC;
- Commissioni Provinciali per gli autotrasportatori c/terzi c/o Provincia;
- Consulta Provinciale per le tematiche relative al-l’autotrasporto merci ed alla circolazione deiveicoli;
- Commissione Consultiva per l’autotrasporto in-ternazionale di merci;
- Albo Nazionale smaltimento rifiuti;
- Consiglio della Camera di Commercio di Brescia;
- Consiglio d’Amministrazione della Pro-Brixia di Brescia;
- Commissione Trasporti Unioncamere Lombardia;
- Commissione Nazionale per la Sicurezza stradale nel settore dell’autotrasporto;
- Consiglio Generale Confcommercio;
- Tavolo aria della Regione Lombardia.
La presenza e la costante attività in difesa del se-tore sono possibili grazie agli associati che, attraverso il tesseramento e il versamento della quota annuale, permettono di operare in maniera incisiva e interattiva, portando problematiche e proposte al-l’attenzione dei vertici nazionali, grazie anche all’interazione costante con gli Organismi nazionali F.A.I.,Conftrasporto, dei quali Antonio Petrogalli ne è Vicepresidente.
LE RELAZIONI CON GLI ASSOCIATI
La sistematica presenza sul territorio ed il contatto diretto con gli imprenditori sono caratteristiche della F.A.I. L’azione è resa ancora più efficace grazie ad un attento e continuo studio sulle aziende associate e non ed alla realizzazione di una mappatura, in fase di ultimazione, che consenta di rilevare i diversi settori. Il dialogo diretto attraverso l’attività di fidelizzazione, fondamentale per mantenere vivo il legame Azienda-Associazione, stimola interesse e conoscenza sulla complessa attività della F.A.I.: un confronto personale molto efficace!