
16-Feb-2009 - SCONTO DEI BOLLI 2008
La F.A.I. ricorda che è ancora possibile utilizzare il credito d’imposta sulle tasse auto pagate nel 2008: 35% dell’importo per i veicoli tra 7,5 e 11,5 ton. e 70% per quelli oltre le 11,5 ton. Il credito è usufruibile in F24 con codice tributo 6809, anno di riferimento 2008. ...
LEGGI >19-Gen-2009 - BENEFICI INCLUSI NEL CONTRIBUTO DE MINIMIS
La F.A.I. ricorda che i benefici in favore del settore da includere nel conteggio del “de minims”, che ammonta a 100.000 € in tre anni, sono: 1) l’esonero ai fini fiscali e contributivi del 28% per gli straordinari degli autisti effettuati nel 2008; 2) il credito d’imposta sul pagamento dei bolli auto 2008, per i veicoli di massa superiore a 7,5 ton....
LEGGI >12-Gen-2009 - ADEGUAMENTO REQUISITI ISCRIZIONE ALBO
La F.A.I. ricorda alle imprese di autotrasporto iscritte all’Albo prima del 16.08.05 in via semplificata (veicoli fino a 35 q.li di portata, betoniere, compattatori, spurgo pozzi neri) che dovranno adeguarsi dimostrando di possedere la capacità professionale e finanziaria entro e non oltre il 16 agosto 2009 pena la cancellazione dall’Albo. Per controllare la posizione della propria azienda telefon...
LEGGI >29-Dic-2008 - LIBRO UNICO DEL LAVORO
La F.A.I. ricordando che da gennaio i dati relativi alla paghe dovranno essere registrati sul nuovo Libro unico informa che il Ministero del Lavoro ha diffuso, in merito, un vademecum.
I temi trattati sono divisi in tre se... LEGGI >
29-Dic-2008 - RISORSE PER L’AUTOTRASPORTO
Il 18 dicembre il Parlamento ha specificato che le risorse (200 mln di €) verranno assegnate come agevolazioni per il credito e gli investimenti. Entro il 15.01 verranno stabilite le tipologie di agevolazioni ed entro il 31.01 le procedure di attuazione. I primi 30 mln di € saranno assegnati alla riduzione dei pedaggi autostradali, e 15 mln per sovvenzionare gli investimenti effettuati nel bienni...
LEGGI >