
7-Nov-2012 - ASSEMBLEA L’11 NOVEMBRE
La F.A.I. informa che domenica 11 novembre alle ore 9, presso la Camera di Commercio di Brescia (via Einaudi, 23) , e' convocata l’ Assemblea annuale. Interverranno i Dirigenti territoriali, la Presidenza nazionale e le autorita' cittadine. Dopo la registrazione dei presenti ed il welcome coffee, alle 9.30 inizieranno i lavori con l’ approvazione del bilancio. I lavori proseguiranno con l’ interve...
LEGGI >7-Nov-2012 - QUOTA ISCRIZIONE ALBO 2013
Con la pubblicazione sulla G.U. n.254 del 30 ottobre diventa effettiva la delibera del Comitato Centrale che approva le quote d’ iscrizione all’ Albo degli Autotrasportatori per il 2013. Due le novità: il contributo fisso passa da 20,66 a 30 euro ed il pagamento dovra' essere effettuato obbligatoriamente attraverso il sistema telematico. Vengono abbandonati il bollettino postale ed il bonifico ba...
LEGGI >30-Ott-2012 - COSTI MINIMI: RINVIO AL 15 NOVEMBRE
La F.A.I. informa che i giudici del Tar del Lazio hanno nuovamente rinviato, questa volta al 15 novembre, la decisione in merito al ricorso, presentato dalla committenza, per sospendere l’ applicazione della legge sui costi minimi. Insoddisfatti tutti i rappresentanti dell’ autotrasporto e della committenza per l’ ostacolo giuridico che ha provocato un nuovo rinvio: “ Nessuno si rende conto dei pe...
LEGGI >30-Ott-2012 - TRASPORTO RIFIUTI IN CONTO PROPRIO
I produttori iniziali di rifiuti (ad esempio: scavatori e demolitori) intenzionati a raccoglierli e trasportarli in conto proprio devono ottenere obbligatoriamente l’ iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, nel capoluogo dove ha sede l’impresa. Il trasporto puo' riguardare solo rifiuti non pericolosi oppure pericolosi fino ad un massimo di 30 kg/lt per giorno. Per info: Ufficio Ecologia ...
LEGGI >24-Ott-2012 - F.A.I. : DETERMINATA SUI COSTI MINIMI
Dal seminario di FAI/Conftrasporto di Bergamo del 12 e 13 ottobre e' emersa una posizione chiara: i costi minimi, cosi' come definiti dalla L.32/05 e dal D. lgs n. 286, non possono assolutamente essere messi in discussione. Per tale motivo, se i giudici del Tar giovedi' 25 si pronunceranno accogliendo il ricorso della committenza, FAI/Conftrasporto aprira' un confronto a livello nazionale per dif...
LEGGI >